AZ ISTENI EGYSÉG ES A NEM-DUALITÁS AZ ÓGÖRÖG TRADÍCIÓ SZERINT (Első rész)
Az istenek és az Egy René Guénon szerint “az Egység doktrínája, vagyis annak tételezése, hogy minden létezés Princípiuma lényegileg egyetlen, minden ortodox tradícióban közös fundamentális pont”.(1)...
View ArticleAZ ISTENI EGYSÉG ÉS A NEM-DUALITÁS AZ ÓGÖRÖG TRADÍCIÓ SZERINT (Második rész)
Ha már megállapítottuk, hogy az ógörög tradíció történelmi vonulatában, Homérosztól az úgynevezett “szoláris monoteizmusig”, az isteni egység doktrínája változóan de világosan igazolva van,(1) akkor...
View ArticleAZ EURÁZSIANISTA GONDOLAT FÁZISAI
1942-ben, Kőrösi Csoma Sándor (1784-1842) halálának centenáriumát ünnepelve a Kolozsvári Ferenc-József Regia Litterarum Universitas Hungarica (Magyar Királyi Tudományegyetem)-en, Giovanni Tucci a...
View ArticleVIETNAM-CAMBOGIA, UNO SCONTRO FRA NAZIONALISMI
La sconfitta dell’imperialismo statunitense da parte delle forze comuniste in Vietnam, Laos e Cambogia nel 1975 non portò alcuna stabilità politica nell’ex Indocina francese. I comunisti vietnamiti e i...
View ArticleIL PROGETTO DI CONNESSIONE “PERÙ-BOLIVIA-BRASILE”
Per la realizzazione del concetto di “unità regionale” o “Patria Grande” in America Latina è necessario un concreto sforzo da parte dei singoli Stati, che vada ben oltre la semplice dialettica. Appare...
View ArticleSUMMIT DEI NOBEL PER LA PACE, IL DALAI LAMA A ROMA: PROTESTE NELLA CAPITALE
Articolo originale: http://gds.it/2014/12/10/summit-dei-nobel-per-la-pace-il-dalai-lama-arriva-a-roma-via-alle-proteste-nella-capitale_277194/ Centinaia di manifestanti italiani, tibetani e di altre...
View ArticleLA RUSSIA E L’AIIB
Il successo del lancio dell’Asian Infrastructure Investment Bank verrà probabilmente ricordato come una delle maggiori sconfitte geopolitiche subite dagli Stati Uniti nel corso di questo 2015. La...
View ArticleLA “DIASPORA COPTA”
A partire dagli anni ’90 qualsiasi autore che prenda in esame le dinamiche socio-politiche degli egiziani cristiani, i copti, fa almeno un riferimento, alla “diaspora copta”, ricorrendo...
View ArticleIL NUOVO ORDINE MONDIALE VISTO DA ORIENTE
Il 16 e 17 aprile si è tenuta a Mosca una grande conferenza internazionale organizzata dal Ministero della Difesa russo, la MCIS (Moscow Conference on International Security). Nel sostanziale...
View Article“EURASIA”, MARIANTONI E IL 25 APRILE
Negli ultimi anni, mentre la maggioranza del variegato circo “antifascista” va avanti come se nulla fosse, qualcuno, “a sinistra”, s’è seriamente posto il problema di come possa avere senso...
View ArticleORDINI DEL PADRONE USA: L’UE MINACCIA ANCORA L’UNGHERIA
L’Unione Europea, che nel 2012 s’è aggiudicata il premio Nobel per la pace, si candida per un altro ambito premio: quello per l’ipocrisia e il servilismo. È accaduto infatti che l’Ungheria, la quale...
View ArticleIMMIGRAZIONE ILLEGALE – INTERVISTA A GABRIELE ABBONDANZA
Immigrazione illegale: Italia e Australia sono entrambe soggette a forti pressioni migratorie, ma hanno reagito con politiche migratorie opposte per contrastare il fenomeno dell’immigrazione...
View Article“RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO”: GEOPOLITICA DELLE VIGNETTE
Qualcuno, con evidente animo goliardico, negli anni della “Contestazione” scrisse su un muro: “Una risata vi seppellirà”. Ora, le vignette sono disegnate apposta per farsi una risata. Ma quando se ne...
View ArticleALESSANDRO VANOLI, ANDARE PER L’ITALIA ARABA, IL MULINO, BOLOGNA 2014
Quando visitiamo un Paese o studiamo un periodo storico è sempre bene ricordarsi che noi possiamo o riusciamo a vedere solo quello che i nostri occhi sono in grado di vedere. Alessandro Vanoli, autore...
View ArticleLA CRISI DEL CAPITALISMO
Se da un lato l’opinione di molti esperti diverge sulle cause, le conseguenze e le soluzioni da applicare in merito alla crisi economica attuale; dall’altro un fattore li accomuna: il sistema...
View ArticleSTEFANO VERNOLE ALL’IRIB:”USA NON VOGLIONO SCONFIGGERE L’ISIS PER MANTENERE...
L’intervista a Stefano Vernole, vicedirettore di Eurasia – Rivista di Studi Geopolitici rilasciata all’IRIB su ISIS e strategia statunitense in medio oriente. IRIB-“Gli Stati Uniti per bombare la Libia...
View ArticleINTEGRAZIONE MONETARIA E INTERESSI NAZIONALI
Alcuni elementi riguardanti l’architettura della moneta unica europea, l’euro, risultano oggi oggetto di particolare discussione. Perché la BCE non può fare da prestatore di ultima istanza? perché i...
View ArticleLA TURCHIA AL VOTO NEL MUTEVOLE CONTESTO INTERNAZIONALE: SFIDE E OPPORTUNITÀ...
Le imminenti elezioni politiche possono segnare un punto di svolta nel processo di ridefinizione della politica estera di Ankara. Dalle questioni interne al Vicino Oriente, dall’Asia centrale al...
View ArticleIL CONTROLLO DELL’ARTICO
L’effetto del riscaldamento globale ha nella regione polare la sua maggiore evidenza. La riduzione della superficie ghiacciata potrebbe rendere navigabile il Passaggio a Nord Ovest e la rotta verso il...
View ArticleL’ARTICO E LA “PRIMAVERA RUSSA”: AUMENTA LA TEMPERATURA GEOPOLITICA NELLA...
«[…] l’Artico diventerà la grande zona di transito del futuro poiché fornirà il percorso più breve al cuore del continente eurasiatico […] i lidi del Canada settentrionale e della Siberia diventeranno...
View Article